Calendario Eventi 2013
Stagione 2013

Stagione 2013/2014
Dai recital comici alla “Storia del Rock”, dai film d’animazione alle conferenza sul centenario della Grande Guerra, ce n’è davvero per tutti i gusti e per far sì che Sala Donati diventi un punto di riferimento per il centro storico di Forlì.
Dal 16 febbraio al 9 aprile la parrocchia di Ravaldino e la Sala Donati si animeranno, diventando punto di ritrovo, divertimento e riflessione grazie alle attività programmate il lunedì e il mercoledì sera e la domenica pomeriggio, con la collaborazione dell’Associazione Culturale Welcome, sotto la direzione artistica di Marco Viroli.
A Ravaldino...
- Il Lunedì
Il lunedì sera di svolgerà un ciclo di sei conferenze, ideato da don Sergio Sala, che avrà come tema “1914-2014 – Fede e storia a 100 anni dalla Prima Guerra mondiale”. Gli incontri sono a ingresso libero e inizieranno alle ore 21.00."1914-2014 - Fede e storia a 100 anni dalla Prima Guerra Mondiale"
L’interessante calendario è impreziosito dagli interventi di relatori forlivesi di altissimo livello:
- 17 febbraio – “1941-1945. La Shoah a Forlì”. Relatore Maura de Bernart
- 24 febbraio – “1919-1933. La Repubblica di Weimar e le origini del Nazismo”. Relatore Roberto Balzani
- 3 marzo – “1914-1918. Cristiani e Prima Guerra mondiale”. Relatore Giovanni Tassani
- 24 marzo – “1945-2014. Il Negazionismo”. Relatore Domenico Guzzolo
- 31 marzo – “Segni di Umanità nei lager”. Relatore don Sergio Sala
- 7 aprile – “Il silenzio di Dio” Relatore don Erio Castellucci
- Il Mercoledì
"Forlì Cabaret" e "Storia del Rock"
I mercoledì sera avranno invece un taglio completamente diverso e più disimpegnato. La Sala Donati si trasformerà in una sorta di club in cui iniziare la serata, a partire dalle ore 20 andando ad ascoltare un po’ di musica, sorseggiando un bicchiere di buon vino della Cantina Nicolucci e scambiando quattro chiacchiere. In collaborazione con la Cantina Vinicola “Casetto dei Mandorli” di Predappio. Alle ore 21 avrà inizio lo spettacolo vero e proprio, con un programma che si articolerà in otto serate dal titolo “I mercoledì di Ravaldino”. In locandina 4 recital di comici di alto livello nazionale alternati a 4 appuntamenti con “La Storia del Rock” curati da Marco Viroli, in cui verranno passati in rassegna i 60 anni di un movimento musicale e culturale che è già entrato a far parte della storia delle moderne correnti artistiche.
Questo sarà il programma dei mercoledì sera:
- 19 febbraio – Forlì Cabaret Sala Donati presenta: recital di Sasà Spasiano
- 26 febbraio – “La Storia del Rock. 1954-1968 - dalle origini a Woodstock”
- 5 marzo – Forlì Cabaret Sala Donati presenta: recital di Giampiero Pizzol
- 12 marzo – “La Storia del Rock: 1969-1979. I favolosi anni Settanta”
- 19 marzo Forlì – Cabaret Sala Donati presenta: recital di Enrico Zambianchi
- 26 marzo – “La Storia del Rock: 1980-1989. Punk, New Wave e dintorni”
- 2 aprile – Forlì Cabaret Sala Donati presenta: recital di Giampiero Bartolini
- 9 aprile – “La Storia del Rock: 1990-2014. Dal Grunge al rock del nuovo Millennio”
Le degustazioni e il dj set iniziano alle ore 20.00. Gli spettacoli comici e la Storia del Rock iniziano alle ore 21.00.
Ingresso mercoledì comici + dj set + degustazione: 15 €
Ingresso mercoledì Storia del Rock + dj set + degustazione: 10 € - La Domenica Pomeriggio
"Mi Ci Porti Papà?"
è infine il ciclo di incontri domenicali per le famiglie, con inizio alle ore 16.00, in cui si alterneranno proiezioni di film d’animazione di recente uscita a spettacoli teatrali adatti a un pubblico di giovanissimi di età consigliata tra i 5 e gli 11 anni. Al termine di ogni spettacolo ci sarà un momento conviviale con una merenda offerta a grandi e piccini dalla Sala Donati.
Questo il programma delle domeniche pomeriggio:- 16 febbraio – Film d’animazione: “Monster’s University”
- 23 febbraio – Compagnia Bella presenta: “Il volo delle rondini”, spettacolo teatrale con Laura Aguzzoni. Testo e regia di Giampiero Pizzol.
- 2 marzo – Film d’animazione: “Un mostro a Parigi”
- 9 marzo – Compagnia Bella presenta “Il cavallo King” con Giampiero Bartolini.Testo di G. Pizzol, regia di A. Generali.
- 16 marzo – Film d’animazione: “Cattivissimo me 2”
- 23 marzo – Compagnia Vladimiro Strinati presenta: “La principessa di Ravenna e il folletto della pineta”. Consulenza alla messa in scena: Danilo Conti, Vladimiro Strinati
- 30 marzo – Film d’animazione: “Planes”
- 6 aprile – Teatro Lunatico presenta Luca Rosetti in “KrustyClownSciò”
teatro: adulti 5€ - bambini 3€
cinema: 4€ tutti
All’ingresso della sala si alterneranno piccole esposizioni personali di artisti locali, curate da Anja Giannelli che è anche l’artista con cui viene inaugurata la rassegna.
Informazioni sulla Programmazione:
Per richiedere ulteriori informazioni sulla programmazione degli eventi della Sala Donati è possibile inviare una mail a: info@saladonati.it